










 |

Assisi Centro:
Fontana - Inizio via San Gabriele dell'Addolorata
**
Assisi Center:
Fountain - Begins San Gabriele dell'Addolorata street

"Eco Sacro": nel cuore di Assisi, in via San Gabriele
dell'Addolorata, un sorprendente "luogo" di preghiera, soprattutto per la
notte.
"Sacred Echo": in the heart of Assisi, in San
Gabriele dell'Addolorata Street, a surprising "place" of prayer,
mainly for the night.
ERA UN VESPASIANO!
C’era un luogo per urinare
ed ora c’è per pregare.
L’urina
andava sotto terra,
le preghiere come incenso salgono al cielo.
Quando i conventi, i monasteri e le chiese dormono
in questo luogo c’è chi prega.
Così Assisi non è mai muta davanti a Dio
e la sua anima respira sempre.
Anonimo
IT WAS AN URINAL!
There was a place for urination
and now there is one for praying.
The urine went under the earth,
the prayers like incense rise to heaven.
While convents, monasteries and churches sleep
in this place there is who prays.
So before God Assisi’s silent never
and its soul is breathing ever.
Anonymous

Come era prima... - As it was before...
|

Come è ora! -
As it is now!
|
Nota: Le prime piccole e
povere dimore dei frati minori venivano
indicate con l'appellativo “luoghi”, per
sottolinearne l'umiltà e la
provvisorietà.
Il segno appeso sopra l'immagine
elaborata della Sindone (nel lato
sinistro della seconda foto) è la
lettera HE, dell’antico alfabeto
semitico meridionale,
misteriosamente
connessa alla conversione di Marcello
Ciai.
Note: The first small
and poor dwellings of the minor friars
were indicated by the appellation
"places", to emphasize their humility
and their temporariness.
The sign hanging over the processed
image of the Holy Shroud is the letter
HE, of the ancient southern semitic
alphabet, mysteriously connected to the
conversion of Marcello Ciai.
Ecco come è sorto:
Le mie notti le passo sotto i Portici della Basilica di San Francesco, dove
anche vengono
persone per parlare con me e per pregare. Viene a notte fonda anche
Marcello
Ciai, l'uomo che grazie a Dio nel 1980 fondò la comunità di cui ho fatto
parte dall'inizio e poi nel
1991 l'Associazione Iaca. A motivo della sua salute
precaria e del rigore di certe notti invernali con il vento e la neve, rivolgemmo domanda al Comune
per avere un piccolo spazio dove poterci ritirare a pregare: una richiesta
di aiuto per una persona malata, a cui ha corrisposto un premuroso gesto
dell'amministrazione comunale. Abbiamo ristrutturato con impegno quel
vecchio e malsano ex-urinatoio abbandonato, che certo non recava lustro a
quel suggestivo tratto di Via San Gabriele dell'Addolorata, sotto
la Piazzetta delle Erbe. L'abbiamo trasformato in una
piccola ma suggestiva cappellina, per nulla impensieriti dall'origine certo
non nobile del posto: nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della Gloria,
nacque in una stalla! A nostra sorpresa questo luogo ha destato e desta
l'attenzione di tanti turisti e/o di pellegrini italiani e stranieri: lo
fotografano e infilano biglietti con richieste di preghiere nella fessura
che abbiamo praticato appositamente nella porta di legno. Richieste che
onoriamo pregando lì nella notte. Tanto interesse e apprezzamento è
attestato dalle molte lettere, messaggi ed e-mail che riceviamo da tante
parti dell'Italia e del mondo. Questo luogo di preghiera dunque si sta
rivelando una benedizione per tanti oltre a costituire una particolarissima
nuova attrattiva spirituale di questa nostra terra di San Francesco.
Massimo Coppo
How it is risen: I spend my nights under the Arcade of
the Basilica of Saint Francis, where people come also to speak with me, and
to pray. Late in the night also Marcello
Ciai arrives, the man who thanks to God in 1980 founded the community of
which I was part from the beginning, and then in 1991 the Association Iaca.
Because of this precarious health and the rigor of some winter nights with
wind and snow, we
addressed question to the City council to have a small space where we could
withdraw to pray: a plea for help for a sick person, which was accompanied
by an attentive gesture of the municipal administration. We have restored
with diligence the old and unhealthy abandoned ex-urinal, which certainly
bore no luster to that suggestive stretch of "San Gabriele dell' Addolorata"
Street, under the "Piazzetta delle Erbe". We transformed it into a small but
suggestive chapel, certainly not worrying about the non-noble origin of the
place: our Lord Jesus Christ, the Lord of Glory, was born in a stable! To
our surprise, this place has attracted and attracts the attention of many
tourists and/or Italian and foreign pilgrims: they photograph it and shove
tickets with prayer requests in the slot that we prepared on purpose in the
wooden door, demands that we honour praying there in the night. So much
interest and appreciation is evidenced by the many letters, messages and
e-mails we receive from many parts of Italy and the world. This place
of prayer, therefore, is proving to be a blessing to many and is also a very special new spiritual attractiveness of this our
land of Saint Francis.
Massimo Coppo

Ingresso Luogo di
Preghiera con due vasi di piante su cui è scritto il saluto AMORE e PACE.
Entrance Place of prayer with two
vases of plants on which is written the greeting LOVE and PEACE.


Bacheca sulla porta
d'ingresso
Message board on the
entrance door

Fessura per richieste di preghiera
Slot for prayer requests
Tra i biglietti,
inseriti nella fessura, abbiamo trovato questo bel messaggio :
Among the tickets, inserted into the
slot, we found this beautiful message :

I PRAY FOR YOU,
WHO ARE PRAYING FOR US,
I THANK GOD
TO HAVE DISCOVERED
THIS PLACE ...
God Bless you
Floriana |
|











 |